Sergio Perin, Dottore in Economia e Commercio Laureato presso Università Cattolica di Milano, si occupa di tecnologie RFID dal 2005. Ha trascorso tutta la sua carriera professionale nel mondo dell??informatica occupando posizioni di executive management in area tecnica ed in area commerciale e marketing presso IBM, Oracle, Telecom Italia, Network Computer Inc. Nella sua attuale posizione ha seguito l??evolversi delle tecnologie RFID sia da un punto di vista tecnologico che commerciale in una società completamente focalizzata su questa tecnologia e portando a compimento importanti realizzazioni in diversi campi applicativi che vanno dalla logistica, al supply management, all??asset management, al factory automation, a security and safety, etc.
La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) è la tecnologia emergente di maggiore successo nel campo della innovazione tecnologica nel mondo industriale, bancario, pubblico, e dei servizi. Tramite la tecnologia RFId è possibile incrementare significativamente l??efficienza dei processi, ridurre errori umani, ridurre i tempi di esecuzione ed incrementare la business intelligence tramite l??acquisizione automatica in tempo reale di molti dati relativi alle performance dei processi a cui è applicata. La tecnologia RFId viene definita ??pervasiva? in quanto può essere applicata quasi ovunque, dagli animali ai componenti delle navette spaziali, in ogni situazione dove la identificazione, il tracciamento e la localizzazione in tempo reale, automatica divengono elementi essenziali per migliorare la conoscenza , le prestazioni e l??efficienza.
La tecnologia RFId , dopo un periodo di sperimentazione, negli anni dal 2002 al 2005, dopo aver definito alcuni standard mondiali, è stata applicata sempre più frequentemente confermando le attese e producendo ritorni negli investimenti al di sopra delle aspettative. Come spesso avviene per le nuove tecnologie i mercati che per primi hanno adottato questa innovazione sono stati ancora una volta gli Stati Uniti d??America e l??Asia.
In Europa vi è un gap di circa due anni in termini di quantità ed ampiezza delle soluzioni applicative ma la fiducia nella tecnologia e l??interesse dei potenziali utilizzatori sta crescendo rapidamente e le applicazioni già operative sono di grande soddisfazione per i clienti che tendono ad ampliare il campo di applicazione all??interno delle proprie aziende.
La presentazione si articolerà su 4 momenti:
1. Aspetti tecnologici.
2. Campi applicativi e casi di studio.
3. Evoluzioni e tendenze della tecnologia e dei mercati.
4. Dimostrazione della tecnologia.
Nella dimostrazione della tecnologia Sergio Perin verrà affiancato da Matteo Spazian, software engineer.
16:45-17:00 Registrazione
17:00-17:15 Saluti e introduzione - Pres. ated - ICT Ticino
17:15-18:00 Presentazione Tecnologie RFID - Sergio Perin
18:00-18:30 Dimostrazione della tecnologia - Luca Piantelli
18:30-19:30 Matteo Spazian
Quota di partecipazione:
Soci ATED: gratuita
Non soci: CHF 60.00