L’evento è rivolto a tutte le Aziende attive nel settore ICT presenti sul territorio Svizzero.
Valerio De Giorgi –Ticino management
«Il regionale nella sfida per vincere»
Siegfried Alberton - Inno3 - SUPSI-DSAS
«ICT, convergenza tecnologica e sviluppo socio economico: l’imbarazzo delle scelte»
Gianfranco Fabi - Giornalista
«L'informazione nell'era digitale»
Alessandro Trivilini – SUPSI
“Chicken soup for the soul” … in tempi di crisi.
Monica Zurfluh, Responsabile S-GE per la Svizzera italiana
«ICT: le vie dell’internazionalizzazione»
Luca Sari, 2S-tech Pte.Ltd.
«Un’esperienza imprenditoriale di due giovani ticinesi»
La serata sarà moderata dalla giornalista Alessandra Maffioli:
Giornalista presso RSI Radio Televisione Svizzera che, lo scorso autunno, si è occupata per la trasmissione Falò, del settore IT in Ticino e ha potuto incontrare molte aziende e persone attive nel settore.
«ll mondo è cambiato così tanto che i giovani hanno bisogno di reinventare la ruota! »
«Petite Poucette di Michel Serres»
Ci sono persone che guardano il mondo con occhi nuovi. E altre che creano tecnologie in grado di cambiarlo. Certamente le aziende ICT del Ticino sono tra queste.
Oggi come non mai è molto importante per le aziende ticinesi creare legame e sinergie alfine di valorizzare il grande potenziale del nostro territorio.
Una serata dibattito, dedicata alle aziende ICT Ticinesi, con la quale la nostra associazione intende, da una parte favorire il modello di «innovazione aperta» dando la possibilità di aprirsi all’esterno al fine di condividere conoscenze e/o competenze e di intercettare la domanda di innovazione da parte dei mercati e, dall’altra comprendere come ATED può aiutare le imprese associate attraverso ulteriori servizi o convenzioni.
17:45 – 18:00 Accoglienza e registrazione
18:00 – 18:15 Saluto e Benvenuto:
Direttor Stefano Rizzi per la Divisione dell'economia del Canton Ticino
18:15 – 19:15 Speech dei relatori
19:15 – 20:00 Tavola rotonda
20:00 - 20:15 Presentazioni nuovi progetti
Dalle 20:15 Standing dinner
AZIENDE ATED:
Due persone per azienda: partecipazione gratuita
SOCI INDIVIDUALI:
Quota di partecipazione: CHF 20.00
AZIENDE ICT NON ASSOCIATE:
Possono partecipare massimo due persone per azienda: quota di partecipazione CHF 40.00 a persona.
Per le aziende che desiderano iscriversi all'associazione e partecipare all'evento (max. 2 persone), offriamo una quota speciale "Aziende ated Ticino" a CHF 50.00, valida fino a marzo 2015"
Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre venerdì 17 ottobre 2014