Comunicare, dialogare, condividere. Sono alcuni dei problemi che bisogna affrontare nei gruppi di lavoro, nelle scuole e nelle aziende. Le tecnologie informatiche più recenti e lo sviluppo capillare di internet hanno contribuito a migliorare le condizioni di chi, per studio o per lavoro, deve collaborare e coordinarsi con un gruppo di persone, vicine o distanti migliaia di chilometri. Strumenti di collaborazione, piattaforme per l'apprendimento online, ma anche blog e wiki, sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalle moderne tecnologie. Molti di questi strumenti sono Open Source: i programmatori che li hanno creati permettono a chiunque di usarli liberamente e di modificarli. Qual è il ruolo
Maggiori informazioni:
http://www.alari.ch/OSLab/events/seminario-elearning
13.45 - 14.00 Registrazione
14.00 - 14.10 Saluto e apertura (Mauro Prevostini)
14.10 - 14.45 eLearning e lavoro collaborativo: soluzioni Open source a
confronto (Riccardo Mazza)
14.45 - 15.15 Elearning nelle pubbliche amministrazioni
(Lorenzo Cantoni)
15.15 - 15.45 Strumenti per il supporto del lavoro in team
(Antonio Taddeo)
15.45 - 16.15 Break
16.15 - 16.45 I software di social network: ELGG e con la dimostrazione
di un testcase (Luca Mazzola)
16.45 - 17.15 Piattaforme di eLearning e possibilità di uso in scuole e
aziende (Riccardo Mazza)
17.15 - 17.30 Domande e chiusura
L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria entro il 30/05/2008 mandando una e-mail a info@os-lab.org.
"