USI
L’Università della Svizzera italiana (USI) è una delle dodici università pubbliche ufficialmente riconosciute
dal sistema accademico svizzero, coordinato da swissuniversities. È organizzata in cinque Facoltà ed è attiva
in diverse aree di studio e di ricerca, in particolare: architettura, comunicazione, data science, diritto,
economia, health studies, informatica, medicina e biomedicina, scienza computazionale e studi umanistici.
Giovane e agile, l’USI è una piattaforma di opportunità aperta sul mondo, che offre ai suoi studenti una
formazione da protagonisti, coinvolgente e interdisciplinare, e ai suoi ricercatori uno spazio privilegiato
di autonomia e libertà d’iniziativa.
Nei suoi tre campus a Lugano, Mendrisio e Bellinzona si confrontano ogni giorno 2800 studenti e 800 docenti
e ricercatori provenienti da oltre 100 paesi, in un ambiente dove le dimensioni contenute non pongono barriere
allo scambio di idee e dove lo sviluppo del proprio potenziale, la curiosità, la voglia di fare e il desiderio
di sperimentare nuovi modi di pensare, imparare, insegnare e lavorare sono apprezzati e incoraggiati.
Nata nel 1996, l’USI è una realtà in continuo sviluppo, lanciata verso nuove sfide, ma sempre nel segno dei
suoi tre valori guida: qualità, apertura e responsabilità.