Il corso è destinato genitori, educatori e professionisti del settore
Viviamo immersi in un mondo iperdigitalizzato che ha generato un vero e proprio mutamento, sia in termini sociali, che in termini cognitivi ed emotivi. Diventa dunque fondamentale saper comprendere le significazioni moderne, siano esse linguistiche o simboliche, come si è reso imprescindibile conoscere le modalità e le finalità di utilizzo tecnologiche al fine di capire a pieno la figura dell’altro.
Il mondo iperdigitalizzato richiede (sempre più) ai ragazzi di relazionarsi con le tecnologie e con le sue molteplici declinazioni ed ai genitori di fornire un'educazione adeguata a riguardo. La frattura generazionale tra i nativi digitali e le generazioni analogiche rende assai arduo questo compito. Diventa importante trasformare le tecnologie in un territorio comunicativo che permetta di avvicinare le parti invece di scavare un abisso tra loro. Questo corso nasce con questo obiettivo: fornisce strumenti e conoscenze per utilizzare le nuove tecnologie nel migliore dei modi.
I rischi di un utilizzo disfunzionale sono molteplici e non devono essere sottovalutati, verranno affrontati temi di attualità e importanza come la “Dipendenza da Tecnologia”(gamingaddiction, smartphoneaddiction per citarne alcuni) con attività pratiche per conoscere e combattere questi fenomeni.
NOVITÀ 2023: SPORTELLO AIUTO PER GENITORI
Per i genitori che sono preoccupati per l’utilizzo della tecnologia da parte dei propri figli, che desiderano approfondire il tema con sedute one-to-one, offriamo lo “Sportello Aiuto” con psicologi specializzati di Horizon Psytech & Games in temi legati al mondo #digitale.
Barone Gabriele, Psicologo fondatore di HorizonPsytech
Zanacchi Andrea, Psicologo fondatore di HorizonPsytech esperto in videogame education
La Tona Antonino, Psicologo digitale
Iscrizione obbligatoria entro lunedì 17.04.2023
Quota di partecipazione:
CHF 35.00 SOCI
CHF 65.00 NON SOCI