I destinatari del corso sono professionisti e aziende, interessati a esplorare le potenzialità di Linkedin per proporre efficacemente servizi e/o prodotti al proprio mercato di riferimento.
Linkedin è il "nostro biglietto da visita"
Come utilizzare questa piattaforma al meglio, sfruttando al massimo il suo potenziale per il business?
A questa e altre domande riceverete risposta, partecipando a questa nuova giornata da "Lezioni dal futuro".
Nel corso della sessione si parlerà di come ottimizzare tutte le sezioni del nostro profilo o pagina aziendale Linkedin, scrivere contenuti di valore e creare efficaci campagne pubblicitarie. Tutto questo, per farci trovare da chi ha bisogno di noi e potrebbe diventare nostro cliente.
Preghiamo i partecipanti del corso di portare con sè il proprio laptop, per poter fare pratica nel corso della giornata
Valeria Re
Classe 1983, Valeria Re inizia a lavorare in ambito marketing e web nel 2007, anno in cui consegue la Laurea Specialistica in Economia per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano, dopo varie esperienze di studio all’estero, in Francia e India.
Forte di esperienze in varie startup e multinazionali ecommerce tra Italia e Germania, nel 2013 fonda TICHE Ebusiness & Consulting, boutique di consulenza che ha già seguito oltre sessanta clienti italiani ed esteri (aziende B2C e B2B, startup, associazioni, enti di formazione, personaggi televisivi, professionisti, …) nelle loro attività di promozione online e non solo.
L’idea di fondo di TICHE (dal nome della dea greca Τύχη – Fortuna), di Valeria e dei suoi Soci, è che ogni attività possa raggiungere grazie al web un successo non solo di visibilità ma di reale crescita, trovando la chiave giusta per sfruttare i mezzi di comunicazione del futuro!
Data la sua attitudine che unisce passione per il web e professione, il social preferito di Valeria è Linkedin, dove può contare su oltre 2.300 follower e un profilo “all star” – https://www.linkedin.com/in/valeriare83/
Il profilo Linkedin è “il nostro biglietto da visita, un po’ un cv”, parla di noi, delle nostre esperienze, …
Oggi si parla molto di “personal branding”, di self marketing, autopromozione della propria professionalità online. Questa disciplina è nata proprio su Linkedin.
Nel corso della sessione vedremo come ottimizzare tutte le sezioni del nostro profilo, per farci trovare da chi ha bisogno di noi.
Esploreremo inoltre
1. le formidabili possibilità di blogging su Linkedin
2. SlideShare, acquisito da Linkedin anni or sono, che ci consente di condividere le nostre presentazioni con i follower!
Avere una “bella presenza” su Linkedin vuol dire anche scrivere e sapersi descrivere.
Il web writing è un’attività che richiede del talento naturale, ma può anche essere migliorato sulla base di alcune regole, che approfondiremo insieme.
Risponderemo a queste domande nel corso della giornata.
Linkedin offre alle Aziende varie possibilità di raggiungere nuovi contatti, potenziali clienti, ricevere richieste di preventivo, ...
Dalla pubblicazione di contenuti di valore sulla pagina aziendale ai vari formati di pubblicità a disposizione, con possibilità di investimenti per tutte le tasche, le potenzialità del social sono varie e tutte da esplorare.
scrizione entro il 4 ottobre 2019
CHF 205.00: QUOTA SOCIO
CHF 325.00: QUOTA NON SOCIO