L'avvento della quarta rivoluzione industriale sta andando a modificare le catene del valore tramite l'integrazione di tecnologie digitali con un forte impatto sui processi operativi in esse coinvolte. Essere in grado di approcciare e gestire in maniera efficace questi cambiamenti richiede importanti capacità manageriali e tecniche per far coesistere la multidisciplinarietà dell'approccio e delle competenze necessarie ad integrare le nuove tecnologie e renderle fruibili, al contempo, ai vari livelli della piramide aziendale.
In tale contesto la cultura aziendale dell'innovazione gioca un ruolo fondamentale nel percorso di crescita e trasformazione dell'azienda.
Una cultura fondata su innovazione, adattabilità e collaborazione può aiutare a potenziare, abbracciare e sfruttare la trasformazione digitale. Per fare questo è fondamentale imparare a gestire e comunicare un cambiamento che non è soltanto tecnologico, ma anche e soprattutto di mentalità ed approccio alla gestione d'impresa e alla sua operatività.
Durante l'evento verranno discussi i suddetti temi sfruttando la partecipazione di aziende ed istituti attivi in tale contesto. In questo modo si potrà conoscere l'attuazione concreta di una trasformazione digitale a partire da un forte slancio culturale verso l'innovazione aziendale.
Il progetto PMI Network, sviluppato nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A, intende incentivare la cooperazione tra Italia e Svizzera e la competitività territoriale attraverso la condivisione di conoscenze per favorire l’innovazione tra piccole e medie imprese, istituzioni, centri di ricerca e associazioni
L’evento è previsto in modalità ibrida (presenza /online).
Si ricorda che per i presenti vige l’obbligo di presentazione di un certificato Covid valido (avvenuta vaccinazione, guarigione o tampone negativo).
Evento gratuito - Iscrizione obbligatoria