La partecipazione al seminario corrisponde a un credito di 4 ore CISA/CISM/CGEIT/CRISC Continuing Professional Education, e le tematiche che verranno trattate riguarderanno:
Francesca Colombo
Legal Counsel & Advisor di Security Lab Advisory Sagl Consulente esperto in data protection, compliance alle normative GDPR, LPD e nell'implementazione di modelli organizzativi e sistemi di gestione Consulente per la protezione dei dati/DPO.
Siro Migliavacca
Direttore e Partner di Security Lab Advisory Sagl Esperto di governance, analisi e gestione dei rischi, cyber security, business continuity, metodologie e standard (ISO, NIST, COBIT, ITIL) e compliance alle normative GDPR, LPD e FINMA Consulente per la protezione dei dati/DPO.
Stefania Calcagno
Hacker negli anni Ottanta, è stata Security Senior Manager in Sapient, quindi Socia Fondatrice e Chief Technology & Security Officer di Openmind in Italia e Openpop in Svizzera. E’ tra i Soci Fondatori e membro del CdA di BCyber, societa’ in cui ricopre il ruolo di Chief Technology Officer. Ha da sempre una visione innovativa, crede fortemente nella filosofia open source e nella condivisione delle conoscenze. Attualmente e’ anche Presidente della European Society for Computer Preservation, associazione che si prefigge di salvaguardare il patrimonio storico informatico con fini di divulgazione.
L’evento è organizzato da Ated-ICT Ticino in collaborazione con AIEA, ISACA Switzerland Chapter e SUPSI DTI.
Ai soci svizzeri e dell’Italia segnaliamo che la partecipazione al seminario corrisponde ad un credito di 4 ore nell’ambito del CISA/CISM/CGEIT/CRISC Continuing Professional Education.
14:00-14:20 Registrazione partecipanti
14:20-14:30 Saluti e introduzione
14:30-15:25 Nuova LPD. Implicazioni per le aziende Svizzere ed per quelle Italiane che operano in Svizzera.
Francesca Colombo
15:25-16:20 Aggiornamenti degli standard: ISO/IEC 27001 - 27002 2022. What's new.
Siro Migliavacca
16:20-16:40 Rinfresco
16:40-17:35 Modelli di attacco ransomware ai sistemi di backup e possibili soluzioni per ridurne la vulnerabilità.
Stefania Calcagno
17:35-17:55 Presentazione SUPSI
Roberto Mastropietro
17:55-18:00 Conclusione
Iscrizione gratuita per:
- Soci ATED
- Soci AIEA
- Soci ISACA CH
- Membri SUPSI DTI
Non soci: CHF 65.00
Iscrizione dal nostro sito entro lunedì 26 settembre 2022.