Imprenditori e manager che vogliono avviare un progetto di ecommerce o migliorare i risultati di uno shop online già esistente
Gianluca Diegoli col suo blog www.minimarketing.it è una delle voci più ascoltate del marketing digitale in Italia. Laureato in Bocconi, un’esperienza più che decennale come product & marketing manager in Alinet, Nextra, CRIF, Tiscali, Ducati e altre aziende, svolge ora attività di consulenza strategica e formazione su web marketing, contenuti, social media, e-commerce, integrazione organizzativa e tecnologica. Fra I suoi clienti, Scavolini, Nike, Altromercato, Coop Italia, Banca Etica, Checkpoint, Hagakure, Ceramiche Lea, Olitalia, H-Farm, Tecnocasa, Bormioli Rocco, Henry Cotton’s, Simplicissimus, Vita.
Nel dicembre 2008 ha pubblicato per Simplicissimus Book Farm, "91 discutibili tesi per un marketing diverso" che è stato scaricato in più di 25.000 copie, in seguito distribuito anche in forma cartacea.
Ha scritto “Vendere Online” per il Sole 24 Ore, sulle strategie di marketing per l’e-commerce (novembre 2011). È inoltre co-autore del “Manuale di Social Media Marketing” per Hoepli, di "Comunicazione Liberata" per Brioschi, e di "Viaggi in Rete" per Franco Angeli, sul web marketing turistico.
Alessandra Farabegoli (www.alessandrafarabegoli.it), web strategist e appassionata divulgatrice della cultura della rete, dalla ?ne degli anni '90 aiuta aziende, enti e professionisti a usare Internet per fornire un servizio migliore, guadagnare di più e lavorare meglio.
Esperienza nell'analisi e gestione di progetti informatici complessi, talento nella comunicazione e capacità di leadership l'hanno portata a fondare e dirigere per otto anni Wafer, uno dei punti di riferimento del web in Romagna. Oggi lavora come consulente indipendente, formatrice e divulgatrice su Internet marketing, web content strategy, social media strategy.
Fra I suoi clienti, Confindustria Ravenna, Biblioteche di Romagna, Sistema Museale della Provincia di Ravenna, Manutencoop, ATR Società Trasporti di Forlì/Cesena, APT Servizi (società di promozione turistica della regione Emilia Romagna), Confartigianato Varese, Tiscali.
Alla fine del 2011 ha pubblicato l’ebook “Manuale di buonsenso in rete” (oltre 5000 download, centinaia di citazioni e recensioni online). A maggio 2012 ha scritto per le edizioni Apogeo “Sopravvivere alle informazioni su Internet – Rimedi all’information overload”.
I numeri del commercio elettronico sono in crescita impetuosa in tutta Europa, ma avviare e far funzionare un progetto di vendita online non è cosa che si può improvvisare.
Il seminario vuole aiutare a inquadrare in una prospettiva strategica ogni progetto di ecommerce, mettendo a fuoco gli aspetti fondamentali su cui investire risorse, e fornendo indicazioni pratiche per costruire un ecommerce che funziona, dalla scelta del modello di ecommerce a quella della piattaforma, dalla definizione e allocazione del budget agli strumenti per la promozione – online e offline.
14.00 - 14.15 | Registrazione |
14.15 - 14.20 | Benvenuto e introduzione |
14.20 - 15.30 |
Le cinque C dell’ecommerce: catalogo, customer care, contatto, community, contenuti
L'analisi e l’impostazione della strategia del progetto di ecommerce. Best practices:
Promuovere il proprio shop attraverso il marketing dei contenuti. Capire cosa e quando pubblicare, come scrivere in modo efficace, come essere trovati dai motori di ricerca. Utilizzare le newsletter, l’advertising e i social network, mantenere il contatto con i propri clienti e diffondere i propri prodotti e servizi attraverso le community e i social media |
15.30 - 15.45 | Pausa caffé |
15.45 - 17.15 |
Promuovere il proprio shop attraverso il marketing dei contenuti. Capire cosa e quando pubblicare, come scrivere in modo efficace, come essere trovati dai motori di ricerca. Utilizzare le newsletter, l’advertising e i social network, mantenere il contatto con i propri clienti e diffondere i propri prodotti e servizi attraverso le community e i social media |
17.15 - 18.00 |
Domande e discussione con i relatori APERITIVO |
Quota di partecipazione:
Soci: CH 100.00
Non soci: CHF 180.00
Iscrizioni:
Sul sito entro il 31 ottobre 2012