Alberto Redi, Direttore di Security Lab Sagl di Lugano dal Gennaio 2008, ha curato lo sviluppo a la distribuzione nel mondo dei corsi di Ethical Hacking Zone-h fin dal 2005. Alberto è nel mercato ICT dal 1981, ed ha maturato significative esperienze nella gestione di progetti internazionali complessi nei campi del CRM, della Building Automation, della Sicurezza Informatica
Luigi Dâ??Amato, Senior CyberSecurity Consultant e CTO di Security Lab SAGL, Luigi è docente di lungo corso dei corsi Zone-h in Italia e Svizzera, ma è anche stato lâ??artefice dellâ??introduzione del corso Wireless Hacking in Paesi quali il Giappone, Estonia, e Norvegia. Certificato CWNA, Cisco CCNA e WLAN FE.
Membro ufficiale del chapter italiano dellâ?? Honeynet Project Alliance Research.
Specializzato in Botnet Analysis, Malware Analysis Monitoring, Tracking, Intelligence, Penetration testing, Vulnerability assesment.
Ormai si puoâ?? affermare che la maggior parte delle transazioni bancarie vengono fatte online, di conseguenza anche i cybercriminali si sono spostati nella stessa direzione.
Se si dovesse fare una rapina classica in banca, in cassa verrebbero trovati pochi soldi e ormai le misure di sicurezza fisica adottate rendono il lavoro per i criminali sempre piu difficile e pericoloso.
I criminali hanno trovato un metodo piuâ?? semplice per recuperare denaro, con un rischio molto basso di essere identificati, utilizzando inizialmente tecniche di phishing.
Le banche ovviamente non sono rimaste a guardare, ed hanno rafforzato lâ??accesso alle proprie applicazioni web, con sistemi quali il token, sms, smart card, virtual keyboard ed altro.
Ma la situazione non è stata risolta, anzi la cybercriminalità continua a far evolvere strumenti e metodi specializzati in frodi bancarie.
Durante lâ??intervento verranno illustrate le nuove tecniche utilizzate per compiere queste frodi, e come il mondo del crimine digitale si stia evolvendo ed organizzando su questa tipologia di reati informatici.
17:30-17:45Â RegistrazioneÂ
17:45-17:50 Saluti e introduzione Pres. ATED
17:50-19:15Â Come operano e come funzionano
                  i malware pensati per le bancheÂ
                  Luigi Dâ??AmatoÂ
19:15-19:30Â Discussione libera
19:30-20:00Â AperitivoÂ
Quota di partecipazione:
Soci: gratuita
Non soci:Â CHF 40.00Â
Iscrizioni:
Sul sito, entro venerdì 3 giugno 2011.3