Nell'attuale contesto di crescita rapida delle tecnologie ICT, le tecniche per garantire la sicurezza informatica rivestono sempre maggior importanza, dovendo proteggere l’ informazione, il bene fondante di privati, imprese e istituzioni. Durante l’ esposto verranno presentati i rischi di intercettazione di dati sulle reti informatiche, con dimostrazioni pratiche di fiber hacking, accompagnate da soluzioni e metodologie per premunirsi da attacchi esterni.
L'evento è proposto in collaborazione da DIAMOND SA in collaborazione con ID Quantique SA e SCRT Information Securit
DIAMOND SA
www.diamond-fo.com
Diamond è un'azienda svizzera con sede a Losone, leader nel campo delle connessioni in fibra ottica.
I prodotti Diamond sono impiegati nel settore delle reti per le telecomunicazione e l’ informatica: cavi, adattatori, pannelli ottici per racks e distributori, componenti attivi, accessori di rete, strumenti di ispezione e preparazione della fibra, servizio mobile di fibra ottica (mgs), laboratorio per test e calibrazione strumenti, formazione.
IDQ
www.idquantique.com
ID Quantique (IDQ) é un' azienda Svizzera con sede a Ginevra, leader in sistemi di cifratura di reti,
basato su tecnologie di gestione di chiavi convenzionali e/o quantistiche (Quantum Cryptography). L'azienda fornisce soluzioni e servizi di sicurezza di rete per il settore finanziario, la difesa, le organizzazioni governative e imprese che operano a livello globale.
SCRT
www.scrt.ch
SCRT é un' azienda svizzera con sede a Ginevra specializzata nell' offerta di servizi legati alla sicurezza dei sistemi informatici, in particolare la conduzione di Audits per una corretta valutazione dei punti forti e le vulnerabilità, la valutazione del codice, l’ analisi di sistemi compromessi, la lotta alla contraffazione o ottimizzazione della rete.
L'evento è gratuito. L'iscrizione obbligatoria.