Enrico Masciadra, CIO Exten SA
Strumenti lean per migliorare la gestione di progetti complessi.
L’evolversi di esperienze di successo, in ambito software, attraverso l’applicazione di strumenti migliorativi per la gestione dei progetti (metodologie AGILI) hanno portato allo sviluppo di una serie di metodi e tools, che si stanno velocemente diffondendo anche in ambito industriale. In particolare, nella gestione di progetti di sviluppo, engineering ed industrializzazione di prodotti e processi complessi, il metodo “SCRUM” si è rivelato come fattore strategico, ai fini del miglioramento della qualità e riduzione dei tempi esecutivi.
16.30 Ritrovo partecipanti
16.45 Saluto ed introduzione del presidente SAQ, sezione della Svizzera italiana, ing. Claudio Libotte
16.50 Inizio presentazione
18.30 Discussione, domande
19.00 Aperitivo offerto dalla SAQ, Sezione della Svizzera italiana
Quota unica soci/non soci SAQ: Fr. 30. -
Il pagamento della quota é da regolare direttamente sul posto.
Informazioni SAQ, Corso Elvezia 16, cp 5130, 6901 Lugano
Tel. (+41) 091 911.84.81 / Fax: (+41) 091 923.46.36 / saq@aiti.ch
Tramite invio (anche a mezzo fax) del modulo in calce
Termine d'iscrizione: Giovedi 20 febbraio 2014