Il seminario è rivolto a It manager, responsabili sicurezza, esperti di canali digitali, professionisti nell'area pagamenti, manager e imprenditori. Non ha specificità di settore merceologico.
Dario Carnelli – Codd&Date Suisse Principal Advisor
Manager e consulente di lunga esperienza nel supporto alle imprese, ha sviluppato una significativa conoscenza sulle realtà aziendali ticinesi e presenta un’ampia serie di qualificazioni in ambito sicurezza, risk management e innovazione tecnologica.
Giancarlo Nocerino – Codd&Date Suisse Senior Project Manager & IT Advisor
Manager e consulente di ampia esperienza internazionale, unisce alla profonda conoscenza del mondo imprenditoriale una grande capacità di identificare soluzioni operative concrete ed applicabili anche nei contesti più complessi.
Andrea Giochetta - Docente di Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Economia della Università Cattolica di Milano
Dirigente presso grandi aziende in ambito internazionale, con una consolidata esperienza sui contesti operativi ad ampia complessità, da anni si dedica alla docenza universitaria, nello sforzo di capitalizzare la propira lunga esperienza professionale nell’ambito della ricerca e dell’insegnamento
L’evoluzione tecnologica ha assunto una connotazione talmente pervasiva da non essere più nemmeno colta come tale. In realtà ci accorgiamo del cambiamento solo nelle sue accezioni più negative o deterrenti; la sicurezza delle nostre informazioni aziendali o i costi che nuovi standard di gestione organizzativa e del credito ci impongono come conseguenza dell’adozione di nuove tecnologie da parte di terzi. Ma è davvero così?
L’obiettivo di questa chiacchierata è affrontare insieme esperienze comuni e tendenze evolutive del nostro mercato per meglio valutare come e quando attivarci per gestire, prevenire o sfruttare l’evoluzione digitale tutelando la sicurezza delle nostre imprese.
09:00-09:10 Registrazione
09:10-09:15 Benvenuto e introduzione
09:15-10:00 Opportunità e Rischi della digitalizzazione: tra spinte di mercato e esigenze di sicurezza
10:00-10:45 Impatti organizzativi e progettuali del nuovo mondo
10:45-11:15 Pausa con rinfresco
11:15-12:00 Il nostro ecosistema produttivo tra cambiamento e conservazione del valore
12:00-12:30 Domande e discussione con i relatori
Nessun quota di partecipazione - evento gratuito.
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 30 settembre 2016