La protezione dei dati trattati attraverso sistemi informatici è un aspetto molto delicato e sempre attuale. In questo seminario metteremo a fuoco, nella prima parte, le ragioni che inducono a proteggere dati sensibili e in particolare verrà trattata la protezione dei dati
nell'ambito dell'informatica medica. Dopo la tradizionale pausa caffè approfondiremo il tema attraverso l'analisi di alcuni strumenti open source. Il seminario si rivolge a tutti gli interessati.
â?¢13:30 Registrazione
â?¢13:55 Benvenuto (Mauro Prevostini, coordinatore OSLab)
�14:00 Perchè proteggere i dati (Alberto Ferrante, OSLab)
â?¢14:30 La protezione dei dati nell'ambito dell'informatica medica
          (Luca Mazzola, Politecnico di Milano & OSLab)
�15:00 Pausa caffè
â?¢15:30 Strumenti OS x la protezione dei dati in ambito locale
          (Antonio Taddeo, OSLab)
â?¢16:00 Strumenti OS x la protezione dei dati in ambito remoto
          (Giuseppe Paternò, Red Hat e Trinity College Dublin)
â?¢16:30 Domande e chiusura
L'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, va effettuata entro il 02.02.2010. Per maggiori dettagli sul seminario e per iscriversi fare riferimento al seguente link: http://www.os-lab.org/node/17