dirigenti informatici, capi progetto, organizzatori, professionisti che operano nei seguenti campi: governo dell’informatica, gestori della domanda informatica, gestione dei rischi, sicurezza, revisione, qualità
Le esigenze di governo (governance), sicurezza e controllo dell'informatica aziendale sono sempre più pressanti e di conseguenza le aziende di una certa dimensione si stanno dotando di strutture (organizzative e tecniche) e di strumenti al passo con le sfide relative alle nuove tendenze tecnologiche e aziendali, e le crescenti richieste di digitalizzazione.
Alessandro Simeone Vice direttore Centro sistemi informativi (CSI) del Cantone Ticino
Andrea Dal Zovo Relationship manager Centro sistemi informativi (CSI) del Cantone Ticino
Michele Zanelli SME Demand Management
Alberto Buffon Senior Advisor
Rocco Talleri Avvocato Talleri law – Studio Legale
Roberto Mastropietro Professore Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Ai soci svizzeri e dell’Italia segnaliamo che la partecipazione al seminario corrisponde ad un credito di 4 ore CISA/CISM/CGEIT/CRISC Continuing Professional Education
14:00 Registrazione
14:30 Saluti e Introduzione ( AIEA - ATED - ISACA SWITZERLAND)
14:40 Il progetto/modello di governance dell’informatica aziendale nel CSI
Alessandro Simeone
Andrea Dal Zovo
15:25 Demand Mangement: un modello di maturità organizzativa
Interpretazione della ricerca promossa da AIEA
Michele Zanelli
Alberto Buffon
16:10 Rinfresco / aperitivo
16:30 La visione aziendale in materia di Cybersecurity Governance attuata attraverso l’elemento
centrale di ogni azienda; il fattore umano. Opportunità di intervento mediante regolamenti
e contratti.
Rocco Talleri
17.15 La formazione continua Certificate of Advanced Studies (CAS) della SUPSI:
CAS IT Governance e CAS GDPR e DPO
Roberto Mastropietro
17:30 Confronto e Networking
Gratuita Soci ATED, Soci AIEA, Soci ISACA CH
CHF 65.00 Non Soci