Il corso introduce la programmazione Blockchain, illustrandone i concetti fondamentali e guidando i partecipanti alla realizzazione di esempi di transazione operanti su una blockchain reale (quella di Dogecoin)
OBIETTIVI
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
• Descrivere il meccanismo di funzionamenti della blockchain e dei bitcoin
• Installare e configurare un Wallet
• Sviluppare semplici programmi per la lettura dello stato di un Wallet
• Implementare semplici transazioni
Dario Guasco, CTO e Partner presso Consulting & Development Strategies
PREREQUISITI
• Esperienza di programmazione, in particolare in PHP
• Conoscenza ed esperienza di uso di Linux
• Comprensione del funzionamento di servizi internet come FTP e SSH e dei relativi client
PRIMA PARTE: BASI E CONCETTI FONDAMENTALI
• Cos’è il Bitcoin
• Cos’è la Blockchain
• Come funzionano il Bitcoin e la blockchain
• Funzioni HASH, SHA-256 in particolare
• Wallet
• Proof of work
SECONDA PARTE: PROGRAMMAZIONE
• RPC: concetti, sintassi, variabili e sorgenti di informazioni
• Sviluppo di programmi, partendo da esempi dati (3 ore):
• Lettura dello stato di un wallet (bilancio e transazioni)
• Realizzare di transazioni (pagamenti) nelle 3 modalità esistenti
Quota di partecipazione
CHF 195.00 soci ated
CHF 295 non soci
Posti limitati