Silvano Ongetta (AIEA), CISA, CISM, Presidente AIEA dal 2001. Già responsabile dellâ??Information System Auditing e della Sicurezza Informatica del gruppo Banca Intesa, responsabile a livello nazionale dellâ??IS Auditing presso Price Waterhouse. Attualmente svolge attività di consulente di Controllo interno e Sicurezza Informatica. Libero docente sulle tematiche di IS Audit e Certificazione degli auditor. Chairman e relatore su tematiche del controllo e sicurezza dei sistemi informatici. E' Editorial Advisor del mensile inglese Computer Fraud & Security della Elsevier, fa parte del Comitato Tecnico di Bancaforte, pubblicazione dellâ??ABI, e del Comitato Consultivo di ICT Security.
Bruno Ferrari (Eurizon), laureato in Economia Aziendale allâ??università Cattolica del sacro Cuore di Milano nel 1996, ha conseguito, nel 1996/97, un master in Network management and Programming Languages presso IFOA (Istituto Formazione Operatori Aziendali). Dal 1998 al 2000 in KPMG Consulting, e in Ernst & Young Consultants dal 1999 al 2001, si è occupato di gestione di iniziative progettuali a livello internazionale. Dal 2001 è in banca Fideuram dove, dopo essere stato responsabile Governance ed Organizzazione Amministrativa, ha gestito il modello di governo amministrativo finanziario, i progetti ad impatto Finance ed il sistema SAP per la Holding e le società controllate. Da Novembre 2007 è responsabile del Presidio Outsourcing e del coordinamento IT allâ??interno della Direzione Operations di Eurizon Vita.
Urs Fischer (SwissLife), CISA, CIA, CPA (Swiss) è responsabile dellâ??IT risk management e security della Swiss Life (di cui è anche vice presidente) di Zurigo, Svizzera ed è membro del COBIT Steering Committee dal 2004. Fischer vanta una grande esperienza nel campo dellâ??IT audit, security e risk management ed è molto attivo nella comunità dellâ??IT risk management e security. I suoi contributi alla professione comprendono otto anni nel Chapter Board di ISACA Switzerland e la membership e/o chairmanship del program committee per cinque conferenze EuroCACS; inoltre è membro dellâ??ISACA/ITGI Audit Committee dal 2005.
Roberto Fridel (RFr Consult), Ing. Math. ETH, CISA, ha maturato unâ??esperienza ventennale di responsabilità quale consulente aziendale e dirigente. Per 18 anni nelle Big Four (Accenture, Arthur Andersen, Deloitte), per le quali ha aperto, sviluppato e diretto, in Svizzera Romanda prima ed in Ticino poi, il settore di consulenza aziendale. Egli ha partecipato e diretto importanti mandati di consulenza in ambito di strategia, di IT Governance, di organizzazione e gestione del cambiamento, di sistemi di gestione della performance, e di implementazione di sistemi informativi, tipo ERP e BI, in Svizzera e allâ??estero.
Tamara Devalle (Protiviti), Senior Consultant dell'area Technology Risk presso l'ufficio di Milano dove è coinvolta nei servizi Technology Risk Consulting. Nel corso della sua carriera professionale, ha sviluppato competenze in Technology Management, Technology Risk Management, Internal Audit e valutazione del sistema di controllo interno IT per primari gruppi multinazionali. Ha preso parte a significativi progetti di IT Governance, Risk Management ed Information System Audit.
Enrico Ferretti (Protiviti), è Senior Manager dell'area Technology Risk presso l'ufficio di Roma, dove sviluppa e coordina i servizi di Technology Risk Consulting. Nel corso della sua carriera professionale, Enrico ha sviluppato competenze in Technology Management, Technology Risk Management, Information Security, Technology Infrastructure e valutazione del sistema di controllo interno IT per primari gruppi multinazionali. Ha coordinato significativi progetti di IT Governance, Risk Management e Information Security Assessment&Implementation.