Il corso è indirizzato a IT Manager, Executives, Staff IT e Process Owner, Application Manager, Project Manager e Business Manager coinvolti direttamente nell’erogazione e/o supporto dei servizi IT e IT/IS Auditors, Consulenti IT/IS che intendano conoscere le Best Practice e i principali processi di ITIL®.
nformation Technology Infrastructure Library (ITIL) è un insieme di linee guida ispirate dalla pratica (Best Practice) nella gestione dei servizi IT (IT Service Management) e consiste in una serie di pubblicazioni che forniscono indicazioni sull’erogazione di servizi IT di qualità e sui processi e mezzi necessari a supportarli.
Sebbene sia stato sviluppato negli anni ottanta, ITIL non è stato largamente adottato fino alla metà degli anni novanta. Questa più larga adozione e conoscenza ha condotto all’emissione di standard a supporto, incluso ISO/IEC 20000 (precedentemente BS 15000), il quale è uno standard internazionale che ricopre molti degli elementi di ITIL per la gestione dei servizi IT.
Uno dei principali benefici dichiarato da coloro che supportano ITIL all’interno della comunità IT è la fornitura di un comune vocabolario (il cosiddetto esperanto IT), consistente di un glossario di concetti strettamente definiti ed ampiamente concordati.
ITIL è stato pubblicato in una serie di libri nei primi anni ‘90. A giugno 2007, è stato rilasciato un importante aggiornamento di ITIL, noto come ITIL v3 ed era composta da cinque testi principali denominati: Service Strategy, Service Design, Service Transition, Service Operation, Continual Service Improvement consolidando così molte delle pratiche della precedente versione v2 attraverso il ciclo di vita del servizio (service lifecycle). Nel 2011 ITIL ha subito un’ulteriore revisione, nell’ottica dell’allineamento con le nuove tendenze ed esigenze del settore, che ha prodotto la versione attualmente in vigore : ITIL Edizione 2011
Corso Base
Il corso, della durata di 3 giorni, introduce ed approfondisce al livello base l’ultima versione (Edizione) 2011 delle Best Practice di ITIL descrivendone i principi, i processi principali, le relazioni e i benefici insieme agli elementi chiave dell’IT Service Management (ITSM). Il corso è basato su presentazioni, discussioni di gruppo ed esercizi pratici orientati all’esame finale. Il corso comprende quindi anche la preparazione all’esame di certificazione ITIL® Foundation in IT Service Management e l’esame stesso.
Obiettivi/Contenuti
Al termine della formazione i partecipanti saranno in grado di:
Il prezzo per i soci ated è di CHF 1'190.-- (a persona)
NON SOCI: CHF 1’290.– (a persona)
L’importo comprende l’esame finale di certificazione e la documentazione
Sul nostro sito al più presto.