Luigi D’Amato, Senior CyberSecurity Consultant e CTO di Security Lab SAGL, Luigi è docente di lungo corso dei corsi Zone-h in Italia e Svizzera, ma è anche stato l’artefice dell’introduzione del corso Wireless Hacking in Paesi quali il Giappone, Estonia, e Norvegia. Certificato CWNA, Cisco CCNA e WLAN FE. Membro ufficiale del chapter italiano dell’ Honeynet Project Alliance Research. Specializzato in Botnet Analysis, Malware Analysis Monitoring, Tracking, Intelligence, Penetration testing, Vulnerability assesment.
Verrà fatto un escursus sullo stato del mondo digitale, di come utilizziamo in modo pervasivo gli strumenti di informatici per comunicare, lavorare e per il nostro tempo libero. Ci si focalizzerà poi sui nuovi rischi a cui inconsapevolmente siamo sottoposti, e sulle modalità utilizzate dai criminali digitali per trarre vantaggio da questa situazione, tipicamente per guadagnare denaro illegalmente, o per altre motivazioni socio politiche, o per motivi di rivalsa personali.
Durante l’esposizione verranno fatte delle dimostrazioni pratiche di come un hacker puo’ farsi beffe delle difese perimetrali e prendere il controllo delle risorse informatiche aziendali.
18.00 - 18.15 Ritrovo e registrazione
18.15 - 19.30 L’insicurezza del Cyber Space
19.30 Aperitivo
Quota di partecipazione:
SOCI ated / SOCI Swiss Engineering / SOCI ATST: GRATUITA
Non soci: CHF 50.00
Iscrizioni:
Sul sito entro il 13 maggio 2013.