Andrea Cherubini
Master di IT Management e Governance conseguito alla SUPSI, attivo da oltre quindici anni come IT Manager, Project Manager, consulente IT senior nella conduzione e gestione dell’intero ciclo di vita dei servizi IT, docente con alcune supplenze all’attivo e mentor di Ated4kids.
Completano il profilo numerose certificazioni tra cui spiccano ITIL Intermediate, ISO 20000, ISO 27000 Lead Auditor, Prince 2 Practitioner e la nomina a membro di comitato itSMF, e responsabile per l’area italofona, in Svizzera.
Tavola rotonda sul governo dei servizi informatici
Il secondo evento di itSMF sarà una tavola rotonda il cui scopo di questa tipologia di incontro è quello di “entrare nel cuore della governance nelle aziende” senza veli attraverso case studies, evidenze oggettive di implementazione, illustrazioni di problematiche, richiesta di suggerimenti e tanto confronto diretto per potenziare i benefici e raggiungere un maggior livello di maturità.
Il focus dell’incontro, moderato da itSMF, è affrontare, in un contesto di gruppo di lavoro, le trattande, sia proposte dal moderatore che dai singoli partecipanti, i quali diventano, attraverso un approccio bottom-up, i veri protagonisti e diretti beneficiari. Questa prima occasione vuole tracciare il solco di quello che diverrà un appuntamento annuale ricorrente, e fiore all'occhiello, di itSMF.
L’obiettivo è riuscire a coinvolgere i maggiori settori del tessuto economico cantonale, ovvero pubblica amministrazione, bancario/assicurativo, farmaceutico, commercio/industria affinché si possa creare il più ampio scambio di esperienze, necessità ed esigenze, obiettivi per determinare un comune denominatore.
Presenta la tua candidatura, annuncia una tematica di IT governance e IT Service Management assieme alla tua azienda, ti aspettiamo per valutare la tua proposta ed averti tra gli attori principali del gruppo di lavoro.
15:45-16:00 Registrazione
16:00-16:15 Caffé di Benvenuto ed introduzione
16:15-17:00 Panoramica e presentazione da parte di itSMF dei temi principali di cornice:
l’importanza e la centricità del Service Catalog e com’è cambiato l’approccio
all’Incident Management nell’era DevOps
Andrea Cherubini (moderatore)
17:00-17:15 Pausa caffè
17:15-19:30 Spazio per ogni partecipante, gestito dal moderatore, a presentare la propria
tematica agli altri componenti, con strumenti, domande, suggerimenti, richieste,
discussione ed attività di gruppo
I partecipanti a rotazione
19:30-21:00 Cena finale
CHF 75.- per i membri ed iscritti di itSMF, CHF 150.- per i non iscritti di itSMF
Numero massimo di partecipanti 8.
Le iscrizioni dovranno essere confermate entro e non oltre venerdì 8 settembre.
Il pagamento della quota conferma l'iscrizione. È possibile richiedere la fattura scrivendo ad info@ated.ch
Riferimenti per pagamento:
Ated –ICT Ticino
Banca Raiffeisendel Camoghè
Conto n°32360.49
Via della Posta 7, 6512 Giubiasco
IBAN CH75 8034 4000 0032 3604 9 / CHF