Relatori
Salvatore Capuano: collaboratore scientifico presso la SUPSI e responsabile del Microsoft .NET Competence Center per il Ticino
Silvano Marioni: consulente informatico, responsabile e docente del Corso Post Diploma in sicurezza informatica presso al SUPSI
Mauro Vignati: analista all'Ufficio Federale di Polizia per il Servizio di Coordinazione per la Lotta della Criminalità su Internet (SCOCI) e per il Servizio di annuncio e analisi per la sicurezza dell'informazione (MELANI).
??Sicurezza informatica? Non è un problema che mi tocca!?
Questa affermazione è tipica del modo in cui tutti noi affrontiamo e esorcizziamo i rischi che ci circondano.
Ma quanto costerebbe un blocco completo di un giorno dei sistemi informatici di un'azienda?
Quanto invece il furto dei dati più critici come le liste di clienti o i disegni tecnici? La manomissione dei dati?
L? importante rendersi conto che sono soprattutto le piccole e medie aziende ad essere più vulnerabili perché nel tempo non hanno investito sufficientemente nella protezione, convinte che la sicurezza non fosse una cosa che le toccasse e che, soprattutto, costasse troppo.
Nelle grandi aziende, il problema è mitigato dalla consapevolezza dei costi che l'insicurezza informatica può generare, ma resta in ogni modo il problema del comportamento dei dipendenti per il quale non esiste nessun tipo di tecnologia in grado di risolverlo.
La sicurezza informatica è soprattutto una questione culturale e non solo tecnologica: il fatto di installare una serratura ad alto livello tecnologico e di protezione, non ha di per sé alcuna utilità nel caso in cui, uscendo di casa, non si chiudesse la porta a chiave.
L'obiettivo di questo seminario è quello di esaminare i rischi a cui inevitabilmente andiamo incontro e come li possiamo affrontare e gestire istallando le giuste serrature e soprattutto ricordandoci di chiuderle.
Programma
14:00-14:10 Registrazione
14:10-14:15 Introduzione ated
14:15-15:00 Sicurezza informatica in azienda: solo un problema di costi?
15:00-16:00 Rischi e vulnerabilità nelle applicazioni aziendali
16:00-16:15 Pausa
16:15-17:00 Criminalità informatica e nuovi rischi di sicurezza
17:00-17:30 Domande
17:30 Chiusura
"
Iscrizione
Quota di partecipazione:
Soci: Fr. 20.00
Non soci: Fr. 50.00
Download