Di networking, ecco di cosa si occupa LinkedIn: sono oltre 300 milioni le persone nel mondo che utilizzano LinkedIn per fare business.
Ma quante di queste lo usano in modo realmente proficuo?
Prima di investire tempo e risorse in questa piattaforma, è fondamentale capire perché integrare LinkedIn nella tua strategia di social media marketing e come trarre il massimo vantaggio da questo strumento.
Infatti, il social network in questione si occupa principalmente di reti di contatti professionali e ha per scopo quello di creare e intrattenere relazioni online, sulla base però dei contatti lavorativi. E’ il social network professionale più diffuso nel mondo, copre circa 150 comparti economici e oltre 400 settori, direttamente da Palo Alto, in California.
Oggi prima di INCONTRARE un potenziale Fornitore / Dipendente / Contatto esiste un momento , in cui andiamo online (Google e Linkedin) e raccogliamo le informazioni a supporto della decisione. L’ Obiettivo del corso è fornirti una guida pratica e strategica per utilizzare LinkedIn come piattaforma di Contact Management e generazione contatti qualificati per il tuo business.
Isabela Ratti
Mi chiamo Isabella Ratti, laureata in Lettere e prima di approdare alla Consulenza d’Immagine, in qualità di Style Coach attraverso un percorso di alto livello formativo (Master alla Marangoni, Specializzazione allo IED e Central Saint Martins di Londra) ho lavorato per famosi Fashion Brands con ruoli di marketing, che mi hanno fortemente sensibilizzata sul tema dell’immagine come strumento di comunicazione in ambito lavorativo e personale sia a livello offline che online la nuova frontiera del futuro.
Con la mia azienda Isabella Ratti Style Coaching & Consulting Sagl lavoro da anni nel campo del management consulting, mi sono confrontata con diverse realtà e settori, e questo mi permette oggi di essere un valido sostegno per professionisti ed aziende che vogliono migliorare la gestione della propria attivitá.
Il mio obiettivo è rendere la moda “democratica” punto alla valorizzazione della persona partendo da come è fatta, dai suoi bisogni e dai suoi sogni: la trasformazione comunque avviene, piccola o grande che sia. La persona con me capisce il proprio potenziale immagine ed acquisisce gli strumenti per sfruttarlo al meglio e sentirsi bene sempre, con facilità, in ogni occasione.
Per ulteriori informazioni potete consultare il mio profilo LinkedIn linkedin.com/in/isabella-ratti oppure visitare il mio sito www.isabellaratti.com
Valeria Re
Storia e numeri: panoramica sul sul ruolo dei Social Media oggi
La nostra immagine profilo parla, dice di noi molto più di quello che crediamo e che vorremmo. L’ immagine è importante perchè racconta chi sei e cosa fai con l’obiettivo di far capire ai clienti cosa offri con i tuoi servizi. Conseguentemente devi saper essere attraente, perché ogni dettaglio assume un’importanza fondamentale. La nostra immagine non è solo la scelta di un capo d’abbigliamento: è l’espressione di ciò che pensiamo di noi stessi, di come vorremmo che ci vedessero gli altri, della sintonia che abbiamo con il nostro aspetto.
Come scalare il Social Selling Index? Come sfruttare il social per acquisire nuovi contatti? Quali informazioni includere nel proprio profilo personale e professionale su Linkedin? Quali trucchi possono garantirci la massima visibilità? È bene investire nell’acquisto dello strumento Sales Navigator? La Premium Membership di Linkedin è utile?
La sessione risponderà a tutte queste domande e, al termine, un’esercitazione pratica consentirà ai partecipanti di migliorare il proprio profilo Linkedin, per portare le proprie capacità di social selling su un livello più alto.
Obiettivo: profilo All-Star!
Oltre che avvantaggiare i Professionisti in termini di Personal Branding e Social Selling, Linkedin offre alle Aziende varie possibilità di generare lead, nuovi contatti, potenziali clienti. Dalla gestione del contenuti sulla pagina aziendale ai vari formati di pubblicità a disposizione, con possibilità di investimenti per tutte le tasche, le potenzialità del social sono varie e tutte da esplorare.
Non è tutto, perché l’arma segreta delle Aziende su Linkedin è il loro Team. La sessione suggerirà anche come collaborare efficacemente con i propri Dipendenti e Stakeholder per far sì che promuovano al meglio la marca e che il loro approccio di vendita sia funzionale all’aumento del numero di contatti nel CRM aziendale.
Un “effetto collaterale” della diffusione di Linkedin è la contaminazione in corso tra Marketing e Risorse umane.
Le HR hanno a disposizione un database infinito di Candidati grazie a Linkedin, ma non è tutto, perché la piattaforma è diventata con il tempo il principale luogo online in cui costruire il proprio Employer Brand, il proprio posizionamento, in termini di attrattività per candidati in linea con la propria filosofia aziendale.
Linkedin ha adattato, negli ultimi anni, i propri strumenti di Marketing/Adv anche alle esigenze delle HR. Questo richiede un cambio di paradigma per chi opera in quest'ambito, non dovendo più soltanto occuparsi di selezionare candidati, ma anche di generare, eventualmente supportata dal Marketing o da altre funzioni aziendali, contenuti attraenti.
Durante la sessione verranno presentati gli strumenti a disposizione delle HR su Linkedin e fornite tutte le istruzioni operative per sfruttarli appieno.
Quote di partecipazione:
Location:
Sala corsi ated
c/o O.E. OmniBus Engineering SA
Via Carvina 4
6807 Taverne