Cari Sviluppatori, IT Manager e Architetti software,
Abbiamo il piacere di invitarvi ad un??anteprima per il Ticino!
Basato sul successo delle manifestazioni nella Svizzera tedesca e romanda, il TechDays 06 vi offrirà la possibilità di conoscere tecnologie e soluzioni innovative non ancora rilasciate sul mercato, focalizzando in particolare sulla futura versione del .NET framework, WinFX, che è parte integrante del prossimo sistema operativo, Windows Vista.
Introduzione all??evento
Windows Vista è il sistema operativo che succede a Windows XP e che ne rappresenta l'evoluzione. Se per un utilizzatore Windows Vista è caratterizzato dalla nuova shell (Aero), per gli sviluppatori è invece l'OS che porta in dote la nuova versione del .NET Framework, chiamata ora WinFX.
WinFX è quindi la via maestra per realizzare applicazioni per il futuro OS di Microsoft, pur mantenendo la compatibilità con Windows XP. TechDays 2006 vuole essere un??introduzione allo sviluppo mediante WinFX e i suoi ""pilastri"": Windows Presentation Foundation (Avalon), Windows Communication Foundation (Indigo) e Windows Workflow Foundation.
Windows Communications Foundation WCF è la nuova piattaforma tecnologica proposta da Microsoft per sviluppare applicazioni distribuite. In WCF convergono: ASP.NET Web Services, Enterprise Services, WSE, System.Messaging e .NET Remoting.
Windows Presentation Fondation Negli ultimi anni il modo di programmare applicazioni Windows è cambiato profondamente: nuovi concetti, nuovi linguaggi, nuove tecnologie..., solo una cosa nel tempo non è mai cambiata: la User Interface. Con Windows Presentation Fondation (Codename ??Avalon?) anche la modalità di design e programmazione delle GUI Windows è destinata a cambiare radicalmente.
Windows Workflow Foundation
WF si propone come un modello utile a rappresentare un processo operativo (con o senza azioni umane), come composizione di attività. Il grafo delle attività origina un assembly che viene elaborato tramite un ambiente runtime. Un??applicazione workflow è un grafo di componenti chiamati activity che viene composto in un apposito designer integrato in Visual Studio 2005. Entrambi gli aspetti sono modificabili dal programmatore, in particolare, è possibile creare nuove activity e soprattutto ospitare il designer in un??altra applicazione .NET 2.0.
??ATLAS?
Dal momento in cui è stato coniato il termine AJAX, questo modo di sviluppare ha avuto una crescita esponenziale a tal punto che colossi come Google, Yahoo e Hotmail hanno scelto di utilizzarlo per migliorare i propri servizi. A questo punto, Microsoft ha deciso di sviluppare un proprio framework in grado di abilitare scenari AJAX nelle applicazioni ASP.NET 2.0 "