Dedicata alla straordinaria rivoluzione digitale, ricca di opportunità, cambiamenti e sfumature tecnologiche.
Per me la rete è la piazza dove nella realtà non posso andare (…)
-Roberto Saviano
Raccontare storie è il migliore modo per condividere esperienze ,soprattutto quando toccano da vicino genitori, docenti, giovani e anziani. La società sta cambiando velocemente e la piazza virtuale diventa reale.
20:00 Accoglienza e caffè di benvenuto
20:45 Benvenuto di Ennio Bernardi, Presidente Ated ICT
Saluto del Consigliere di Stato On. Manuele Bertoli, Direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS)
21:00 Il cyberbullismo e la privacy
Incipit dell’On. Marco Borradori, Sindaco della Città di Lugano
Storia di Officina FUTURO!
21:30 Il futuro è adesso! Ticino, digitalizzazione e opportunità per le giovani generazioni.
Incipit di Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia
Storia di Officina FUTURO!
22:00 La sicurezza e la trasformazione digitale
Incipit di Giambattista Ravano, Presidente Fondazione AGIRE e Direttore della Ricerca SUPSI
Storia di Officina FUTURO!
22:30 E adesso, cosa facciamo?
Monica Landoni, Mamma, Mentor Ated4kids e Senior Researcher presso l’Università della Svizzera italiana (USI)
23:00 Conclusioni e saluti finali
Le storie di Officina FUTURO! con Alessandro Trivilini, Esperto di nuove tecnologie e Responsabile del Servizio informatica forense SUPSI-DTI
Evento gratuito ed aperto al pubblico. Iscrizione obbligatoria su www.supsi.ch/go/officinafuturo