Destinatari
Professionisti e operatori interessati al settore, e-commerce manager, store manager, marketing manager, account commerciali e direttori commerciali, membri del CdA, consulenti web marketing product manager, web master, social media manager, digital marketing manager.
Requisiti richiesti
Per partecipare al corso è sufficiente essere un professionista di qualunque settore merceologico, interessato ad approfondire le proprie conoscenze sul commercio elettronico.
Note
Obiettivi del corso
-
dare un inquadramento strategico del canale e-commerce all’interno dell’organizzazione aziendale,
-
valutare i fattori critici di successo per un progetto e-commerce,
-
insegnare a gestire in maniera ottimale le vendite online e i rapporti con i fornitori e clienti,•presentare le principali attività/opportunità di marketing online,
-
fornire le competenze necessarie per interpretare i dati di vendita e le performance di comunicazione,
-
capire gli aspetti Iva e fiscali legati alla vendita cross-border,
-
dare tutto il supporto e il materiale didattico necessario allo sviluppo di un progetto e-commerce di successo.
Programma
Il corso è suddiviso in 12 moduli della durata di 4 ore ciascuno.
-
Introduzione all’ e-commerce, dati e prospettive (martedì 21 gennaio)
-
.Business plan per l’e-commerce (martedì 28 gennaio)
-
Dal business plan alla pratica (martedì 4 febbraio)
-
Metodi di pagamento e logistica (martedì 11 febbraio)
-
Come promuovere il proprio sito, introduzione a Google AdWords (martedì 18 febbraio)
-
Search Engine Optimization e Copyright (martedì 25 febbraio)
-
Capire e monitorare i dati, introduzione a Google Analytics (giovedì 11 marzo)
-
Esercitazione pratica. I numeri di un sito di e-commerce (martedi 18 marzo)
-
Social commerce e mobile commerce (martedì 25 marzo)
-
Le prospettive legali e la fiducia del consumatore (martedì 1 aprile)
-
La fiscalità dell’e-commerce e contabilità (martedi 8 aprile)
-
Visita presso azienda Chicco D’Oro a Chiasso (martedì 15 aprile) + Cena e Networking (cena non inclusa)
Iscrizione
Entro il 15 dicembre 2013
Date: 21, 28 gennaio 4, 11, 18,25 febbraio 11,18,25 marzo, 1,8,15 aprile
Orari: 18.00-21.00
Costo: CHF 2’100– (è previsto il 15% di sconto per tutte le aziende associate a NetComm Suisse – si vedano sponsor dell’evento www.e-commerceconference.ch)
SOCI ATED - ICT TICINO:sconto del 10 %
Certificati rilasciati
Attestato di frequenza SUPSI, Attestato di partecipazione al corso NetComm Suisse.