Modulo 686, Modulo 685 e Modulo 682
CON IL SOSTEGNO DI
Destinatari
Per poter partecipare a questo corso i partecipanti devono rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- possiede un attestato federale di capacità nel campo ICT e può attestare almeno due anni di pratica professionale nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
- possiede un attestato federale di capacità, un titolo di una formazione scolastica superiore di cultura generale o un titolo equivalente e può attestare almeno quattro anni di
- pratica professionale nel campo ICT, di cui almeno due nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
può attestare almeno sei anni di pratica professionale nel campo ICT, di cui almeno due nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
- ha seguito il corso di formazione cyber dell'esercito e può attestare almeno un anno di pratica professionale nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza.
Descrizione
Questo percorso formativo è strutturato in tre moduli.
Modulo 686
Fornire ai clienti interni ed esterni una consulenza tecnica orientata ai bisogni e alle soluzioni, pianificare e fornire una formazione specifica per i gruppi target.
Modulo 685
Identificare e dare priorità alle vulnerabilità in sistemi, reti e applicazioni in un'organizzazione e affrontarle come parte della gestione delle vulnerabilità e delle patch.
Modulo 682
Pilotare e monitorare la gestione degli incidenti di sicurezza identificati durante il loro ciclo di vita in conformità con le strutture e i processi definiti nel quadro di gestione degli incidenti di sicurezza di un'organizzazione.
Obiettivi modulo 686 - 21 ore
- Chiarire e definire con il cliente le aspettative, gli obiettivi e le condizioni quadro della consulenza tecnica.
- Discutere l'area problematica della consulenza tecnica con il cliente e analizzarla con lui/lei.
- Progettare e guidare lo sviluppo di opzioni di azione e soluzioni con il cliente.
- Consigliare il cliente nella valutazione delle opzioni di soluzione e nella formulazione degli obiettivi di cambiamento.
- Chiarire e definire gli obiettivi di apprendimento e le condizioni quadro della formazione in accordo con il cliente.
- Pianificare un corso di formazione adattato al gruppo target tenendo conto degli obiettivi di apprendimento e preparare i contenuti in modo didattico.
- Fornire la formazione, controllare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento, valutare la formazione e identificare le opportunità di miglioramento.
Obiettivi modulo 685 - 21 ore
- Monitorare continuamente gli sviluppi attuali riguardanti le vulnerabilità nel funzionamento operativo.
- Controllare proattivamente la sicurezza dell'infrastruttura IT di un'organizzazione per le vulnerabilità che sono diventate note.
- Valutare la criticità delle vulnerabilità identificate e dare priorità al loro trattamento.
- Verificare la disponibilità di una patch per rimuovere una vulnerabilità e definire, se necessario, misure alternative.
- Verificare il funzionamento e l'efficacia delle patch prima del rilascio in produzione per mezzo di test appropriati.
- Pianificare e coordinare con le divisioni ICT la distribuzione delle patch di sicurezza sull'ambiente di produzione e assicurare che le informazioni di configurazione siano mantenute aggiornate.
- Controllare e valutare periodicamente le prestazioni e l'efficacia della gestione delle vulnerabilità e delle correzioni e proporre, se necessario, misure di miglioramento
Obiettivi modulo 682 - 21 ore
- Analizzare, classificare e dare priorità agli incidenti di sicurezza nel quadro operativo e definire, secondo il piano di risposta agli incidenti, la futura linea d'azione per affrontare i vari incidenti.
- Adottare azioni immediate appropriate ed efficaci per ridurre l'impatto di un incidente di sicurezza.
- Coordinarsi con le divisioni specializzate competenti sulle misure tecniche necessarie per un ritorno alla normalità.
- Garantire, se necessario, la conservazione delle prove e comunicare gli incidenti di sicurezza rilevanti alle divisioni o agli organi competenti per un'analisi forense digitale dettagliata.
- Fornire supporto e consigli mirati all'organizzazione di emergenza o di crisi in caso di gravi incidenti di sicurezza, come richiesto.
- Documentare e monitorare la gestione di un incidente di sicurezza durante tutto il ciclo di vita e, se necessario, fare un'escalation.
- Valutare periodicamente gli incidenti di sicurezza e assicurare che le lezioni apprese siano integrate nell'organizzazione.
Relatori
Per questo modulo i formatori esperi saranno:
Note
Programma
L'organizzazione del corso è la seguente:
Iscrizione
Iscrizione obbligatoria entro il 18 agosto 2022.
- Prezzo socio ated-ICT Ticino: CHF 3810.00
- Prezzo non socio ated-ICT Ticino: CHF 4090.00
Per vedere il percorso completo scarica il file PDF
Download
Iscriviti ai seguenti moduli
Corso di formazione per la preparazione all'esame federale di Cyber Security Specialist
CHF 15'000, ma al suo termine il 50% del percorso sarà rimborsato dalla SEFRI al momento dell’iscrizione all’esame professionale Federale.
Descrizione
Questo percorso formativo, creato sotto la supervisione di esperti può costituire un ritorno sull’investimento diretto per l’azienda che finanzierà la formazione ai suoi dipendenti. Le esigenze specifiche dell’azienda saranno oggetto di studio, così da proporre soluzioni concrete alla direzione della stessa impresa coinvolta nel project work.
CHF 15'000, ma al suo termine il 50% del percorso sarà rimborsato dalla SEFRI al momento dell’iscrizione all’esame professionale Federale.
Security & Risk Management
Socio Ated CHF 5080.00 / Non socio Ated CHF 5460.00
Descrizione
Percorso formativo strutturato in quattro moduli che sviluppano competenze differenti ma complementari.
Socio Ated CHF 5080.00 / Non socio Ated CHF 5460.00
Business Engineering
Socio Ated CHF 2540.00 / Non socio Ated CHF 2920.00
Descrizione
Percorso strutturato in tre moduli, i quali permettono di sviluppare delle competenze differenti ma complementari.
Socio Ated CHF 2540.00 / Non socio Ated CHF 2920.00
System Management
Socio Ated CHF 1270.00 / Non socio Ated CHF 1550.00
Descrizione
Questo percorso formativo è strutturato in un solo modulo che ha come obiettivi:
Selezionare soluzioni tecniche di monitoraggio e protezione per rilevare e contrastare gli attacchi ai sistemi, alle reti e alle applicazioni di un'organizzazione e implementarle.
Socio Ated CHF 1270.00 / Non socio Ated CHF 1550.00
Business Management
Socio Ated CHF 1270.00 / Non socio Ated CHF 1640.00
Descrizione
Gli obiettivi di questo percorso formativo sono di determinare i costi di un progetto ICT, redigere un piano dei costi, un budget e controllare i costi durante l'implementazione.
Socio Ated CHF 1270.00 / Non socio Ated CHF 1640.00
Leadership & Project Management
Socio Ated CHF 2450.00 / Non socio Ated CHF 2820.00
Descrizione
Percorso formativo strutturato in due moduli che sviluppano competenze differenti ma complementari.
Socio Ated CHF 2450.00 / Non socio Ated CHF 2820.00
Iscriviti a questo evento