Salvatore Di Fazio è MCT e MCTS in tecnologia ASP.NET 3.5.
Lavora con Microsoft dal 1999 e ha potuto sviluppare varie software su tipologie di business differenti (dal militare al farmaceutico ai media).
Per passione collabora con molte community dislocate su territorio Italiano sopratutto, ma non solo, per il prodotto Microsoft Sharepoint.
Ha partecipato alla fase di startup della realizzazione del primo blog engine italiano, ideato da Ugo Lattanzi, basato su tecnologia Microsoft e open source di ultima generazione: http://www.dexterblogengine. com/
Mirko Montemari è docente di Ingegneria del sofware e di Database alla SSIG. E' pure molto attivo nel mondo del lavoro come consulente informatico per importanti multinazionali. Ha ottenuto un diploma di ingegnere STS ad Yverdon e si è successivamente laureato al Politecnico di Losanna.
"Sharepoint 2010 e Silverlight 5 overview
Al giorno dâ??oggi il prodotto Microsoft Sharepoint 2010 e la tecnologia Microsoft Silverlight vengono sempre più utilizzati per lo sviluppo di applicativi intranet.
Mentre Sharepoint 2010 si sta affermando come prodotto utilizzato dalla maggior parte delle aziende italiane per la gestione documentale e per la condivisione di informazioni allâ??interno dellâ??azienda,
Silverlight 5 fa sempre più strada colmando il gap tecnologico che lo divide da altre tecnologie.
Lâ??evento nasce per dimostrazione nella pratica e in maniera molto semplice per quale motivo lâ??azienda dovrebbe investire su Sharepoint 2010 e Silverlight 5.
In questa sessione proveremo a capire le funzionalità base di Sharepoint 2010:
â?¢Â Cosâ??è
� In che ambiti è corretto utilizzarlo
� Che possibilità vengono date senza customizzarlo
â?¢Â Comâ??è possibile customizzare il prodotto
e le caratteristiche di Silverlight 5:
â?¢Â Cosâ??è
� Campi di utlizzo
� Differenze rispetto al passato
� Esempi
L'uso di applicazioni Silverlight 5.0 all'interno del contesto scolastico
Durante questa breve sessione, vedremo alcune applicazioni in fase di sviluppo presso la Scuola Superiore di Informatica di Gestione. Questa innovatica tecnologia permette di semplificare diverse attività ricorrenti del personale di informatica permettendo una migliore organizzazione.
16:00-16:10Â RegistrazioneÂ
16:10-16:15 Saluti e introduzione da parte di ated
16:15-18:15Â Sharepoint 2010 e Silverlight 5 overviewÂ
                  Salvatore Di Fazio
18:15-18:45 L'uso di applicazioni Silverlight 5.0 all'interno
                  del contesto scolasticoÂ
                  Mirko Montemari        Â
18:45          Al termine seguirà il consueto aperitivo.
Quota di partecipazione:
Soci: gratuita
Non soci:Â CHF 40.00Â
Iscrizioni:
Sul sito, entro lunedì 5 settembre 2011.