Relatori
Alberto Vaiti, MTF Info Centro SA. Lavora in qualità di Project Manager e Architetto di Infrastrutture. Diplomato in Informatica a Milano nel 1984, è certificato MCSE - MCT dal 1999 e nella competenza Microsoft SAM. Prima di approdare nellâ??abito dei servizi di consulenza nei quali opera da 10 anni ha prestato servizio in una società di editoria, una banca, 2 aziende manifatturiere. Lâ??esperienza lavorativa è partita dalla programmazione per poi volgere verso lâ??area sistemi e quindi dei progetti.
Luca Colombo, AIM Consulting SA, è Microsoft Certified System Engineer (MCSE) dal 2000. Si occupa da circa 8 anni dello studio e dell'implementazione di soluzioni di Desktop e System Management in aziende di ogni dimensione operanti in settori diversi. Attualmente lavora presso AIM Consulting SA in qualità di Desktop and System Management Architect.
"
Note
Le tematiche relative allâ??organizzazione e la gestione IT sono sempre maggiormente alla attenzione degli addetti al settore, là dove si vuole aumentare lâ??efficienza e la qualità dei servizi erogati. Il SAM da alcuni anni si propone come metodologia vincente per ciò che riguarda la migliore governance di una delle componenti più importanti di qualsiasi organizzazione, il software.
La prima relazione si propone di spiegare i fondamentali di SAM e entra in dettaglio degli aspetti piuâ?? caratterizzanti, con lâ??obbiettivo di fornire una panoramica chiara e stimolare lâ??audience a una riflessione sullâ??opportunità di integrare del tutto o in parte questa disciplina nella quotidianità della gestione IT.
La seconda relazione intende spiegare come utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo per effettuare un inventario ""on the fly"" del parco macchine presente in azienda, e che consenta di stabilire se l'hardware a disposizione è adeguato all'utilizzo con Windows Vista e Windows Server 2008.
Durante l'intervento sarà anche mostrato come effettuare un inventario software che consenta di sapere quante licenze di un determinato prodotto si hanno a disposizione e quante se ne utilizzano.
La manifestazione è rivolta a tutti gli interessati e in particolare ai professionisti che operano in organizzazioni in cui il Software Asset Management è un fattore fondamentale.
Al termine della conferenza verrà offerto un aperitivo.
"
Programma
17:45-18:00 Registrazione
18:00-18:10 Introduzione Ated
18:10-18:40 ""Software Asset Management, un'opportunità che nasconde molti benefici""
18:40-18:45 Sessione di domande
18:45-19:15 ""Asset on the fly""
19:15-19:20 Sessione di domande
19:20 Aperitivo
"
Iscrizione
Termine d'iscrizione: venerdì 21 settembre
Quota di partecipazione: gratuita
Download