Marco Pellegrinato
È attualmente direttore della Ricerca & Sviluppo di RTI – gruppo Mediaset. Entra in Telemilano 58 nel 1980 dove progetta gli studi del CdP di Milano e Roma.
Nel 1991 realizza impianti e installazioni tecniche degli Studi del Centro di Produzione TV di Telecinco in Spagna. Dal 1993 al 1998 ha operato in diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito dei programmi quadro: R.A.C.E., A.C.T.S. e I.S.T.
Nel 1994 è vice direttore del dipartimento di Ricerca & Progettazione Tecnica di Videotime, società del gruppo Mediaset. Nel 1999 disegna “RAV&FAV”, l’infrastruttura di rete integrata su protocollo IP progettata per le operazioni ICT nella produzione televisiva.
Nel 2007 progetta “M-TUBE”, la rete ad alta velocità che collega tra loro le 10 sedi regionali Mediaset con le sedi di Milano e Roma, inclusi i relativi rilegamenti con gli stadi calcistici.
Nel 2003 è tra i fondatori di DGTVi, l’associazione italiana delle emittenti televisive digitali, e nel 2006 è tra i fondatori di HD Forum Italia di cui riveste attualmente la carica di vicepresidente. Nel 2004 è insignito del “Cable and Satellite Europe’s Euro 50”.
Ha ricevuto inoltre due IBC Award per progetti di Asset Managment & Content Delivering e un Cisco Award per il progetto di fibra ottica: M-TUBE.
Visita al Centro di produzione a Milano
08:00 Partenza da Camorino
08:15 Partenza da Lugano / Le Fornaci
10:30 circa arrivo a Cologno Monzese - consegna SCHEDA VISITATORI compilata e firmata da scaricare dal nostro sito) e controllo carte d'identità
11:00 "TV di oggi e di domani: Operazioni in Corso…” presentazione di Marco Pellegrinato
Responsabile del dipartimento tecnologico di Mediaset e vice presidente di HD Forum
13:00 Pranzo alla mensa di mediaset
14:00 Tour degli Studi e in Emissione accompagnati da un Responsabile Tecnico di mediaset
Iscrizione entro il 22 aprile 2016
Numero massimo di partecipanti 30.
IL PREZZO DELLA VISITA (viaggio e pranzo) sarà calcolato in base alle iscrizioni e sarà comunicato più avanti. LA VISITA AGLI STUDI È GRATUITA.
A conferma di ogni iscrizione oltre al pagamento è necessario compilare la scheda che trovate sul sito e spedirla al nostro segretariato, GRAZIE.
La prassi per l’accesso agli studi prevede, oltre alla firma del modulo, anche lo scanner di un documento di identità che sarà effettuato dal Servizio di Vigilanza al nostro arrivo e il passaggio dal metal detector sia delle persone che di eventuali borse, zaini.
Il pagamento può essere effettuato sul conto di
Banca Raiffeisen del Camoghè
Via della Posta 7
6512 Giubiasco
IBAN CH75 8034 4000 0032 3604 9
SWINFT: RAIFCH22XXX
Clearing 80344
SIC 803445