A grande richiesta nuova visita presso il CERN di Ginevra
L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (comunemente conosciuta con l'acronimo CERN), è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si trova al confine tra Svizzera e Francia alla periferia ovest della città di Ginevra. La convenzione che istituiva il CERN fu firmata il 29 settembre 1954 da 12 stati membri. Oggi ne fanno parte 20 stati membri più alcuni osservatori, compresi stati extraeuropei.
Scopo principale del CERN è quello di fornire ai ricercatori gli strumenti necessari per la ricerca in fisica delle alte energie. Questi sono principalmente gli acceleratori di particelle, che portano nuclei atomici e particelle subnucleari ad energie molto elevate, e i rivelatori che permettono di osservare i prodotti delle collisioni tra fasci di queste particelle. Ad energie sufficientemente elevate, i prodotti di queste reazioni possono essere radicalmente differenti dai costituenti originali dei fasci, e a più riprese sono state prodotte e scoperte in questa maniera particelle fino a quel momento ignote.
La partenza è prevista da Lugano Sud (parcheggio LE FORNACI) alle ore 6:00 e a Camorino (SHELL) alle 7:00.
Viaggeremo con un torpedone di Rossi Viaggi.
Per motivi logistici vi chiediamo cortesemente di volerci indicare a quale fermata intendete salire.
L'arrivo è previsto dopo le 12.45. Pranzeremo presso il CERN
Dopo il pranzo potremo visitare autonomamente il microcosmo (piccolo museo aperto del CERN).
Dalle 14:00 visita (in italiano).
Ci farà da cicerone Felice Pantaleo, fisico che lavora attualmente al CERN.
È prevista la visita a:
La visita terminerà alle 17:00.
Raggiungeremo la Gruyère per la cena (a carico dei partecipanti).
Ceneremo presso LA MAISON DES TRADITIONS a la Gruyère verso le 19.00 dove abbiamo previsto un aperitivo e per la cena ognuno potrà scegliere tra i diversi menu proposti dalla casa. Se volete dare un'occhiata ai menu: www.maison-traditions.ch.
Il rientro è previsto dopo la cena; l'arrivo nelle prime ore di domenica mattina.
Per motivi organizzativi le Iscrizioni dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE il prossimo 31.03.2015
Il prezzo definitivo sarà calcolato in base alla partecipazione: indicativamente 100 franchi a persona.