ACR in breve:
Compito dellâ??ACR, che ha rilevato integralmente le attività svolte dagli enti esistenti in precedenza, quali il CIR e l'ESR, è quello di provvedere allâ??organizzazione e allâ??attuazione dello smaltimento dei rifiuti in tutto il Cantone, garantendo la gestione delle necessarie strutture con criteri di efficienza, economicità e di salvaguardia ambientale.
Al di là della progettazione e della costruzione dellâ??impianto cantonale di termovalorizzazione dei rifiuti (ICTR), lâ??Azienda gestisce la discarica per rifiuti non combustibili (DRNC) in Valle della Motta, due stazioni di trasbordo per rifiuti solidi urbani.
Inoltre ha istituto servizi particolari per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti speciali e la raccolta degli apparecchi elettrici ed elettronici. Essa collabora pure con i Comuni, il Cantone e la Confederazione per la promozione di campagne di sensibilizzazione e fornisce la necessaria informazione e consulenza per una gestione integrata dei rifiuti.
A partire dalla messa in funzione dell'ICTR, lâ??Azienda costituisce l'esclusivo punto di riferimento in materia di smaltimento di rifiuti solidi urbani e assimilabili dellâ??intero territorio cantonale e del Moesano.
Â
Durante la visita verranno illustrati i seguenti temi:
- breve introduzione generale su ACR
- illustrazione del funzionamento dellâ??ICTR
- visita dellâ??ICTR
17:30Â Incontro sul piazzale ACRÂ
17:45Â Saluto e breve introduzione su ACRÂ - Ing. Selldorf
18:00Â Presentazione dellâ??ICTRÂ - Ing. Fornara
18:30Â Visita guidataÂ
19:15Â AperitivoÂ
Quota di partecipazione:
SOCI: gratuita
NON SOCI: CHF 30.00
La visita si terrà con un numero minimo di partecipanti di 15 persone. Le persone iscritte saranno contattate personalmente.