Grazie alle fibre ottiche (F.O.) è possibile trasmettere informazioni su grandi distanze senza interruzioni né disturbi del segnale. La trasmissione di dati tramite F.O. è pertanto estremamente rapida ed efficiente. In questo modo è possibileraggiungere un livello di prestazioni e un volume dei dati trasmessi che superano notevolmente le potenzialità delle connessioni tradizionali (con cavi in rame). La perfezione dei collegamenti è un requisito fondamentale in tutti i sistemi a fibre ottiche, sia per l'efficienza di trasmissione sia per l'affidabilità generale. Nell’ambito delle fibre ottiche la precisione è pertanto in assoluto una condizione imprescindibile.
Da oltre 25 anni Diamond operia con successo nel settore delle fibre ottiche ed realizzato un capitale fatto di esperienza pratica e conoscenze all’avanguardia nei settori della costruzione, dello sviluppo e della fabbricazione di collegamenti in fibra ottica ad alta precisione, elaborando i procedimenti necessari al taglio, alla giunzione e alla lucidatura delle F.O.
Gli inizi di Diamond risalgono al 1958 a Locarno in Svizzera. Già all’epoca l’azienda, allora di modeste dimensioni, era caratterizzata da un alto livello tecnologico, la sua attività principale era la lavorazione meccanica di materiali ultraduri. In seguito l’azienda si è dedicata alla lavorazione di pietre preziose per uso industriale, testine per giradischi e altri componenti di alta precisione. L’esperienza in questi campi ha posto le basi per lo sviluppo delle competenze specifiche dell’azienda nella lavorazione di alta precisione e nella produzione su vasta scala di connettori in fibra ottica, consentendo a Diamond di conquistare una posizione leader in questo settore sul mercato mondiale.
15.00 - 15.30 | Benvenuto e introduzione |
15.30 - 17.00 |
Visita aziendale |
17.00 - 17.30 | Pausa con rinfresco |
La visita è gratuita. Il numero massimo dei partecipanti è 18. L'iscrizione è obbligatoria entro lunedì 14 gennaio 2013.