Matteo Marino, IPMA Certified Project Manager
Referente della consulenza di Project Portfolio Management in Skylab Italia per l'erogazione dei servizi di reingegnerizzazione dei processi di PPM e ottimizzazione e degli assetti organizzativi e di implementazione di sistemi di Enterprise Project Management. Con esperienze come consulente in diverse organizzazioni in ambito telecomunicazioni, IT, sviluppo ingegneristico di nuovi prodotti, automobilistico, oil & gas, aerospaziale e della difesa oltre che pubbliche in cui sono stati applicati i principi della disciplina di PPM. Ingegnere gestionale - Politecnico di Milano
Gioacchino Gaudioso è il fondatore di Project Objects Ltd. (www.projectobjects.com).
Sin dalla nascita della Società, nel 2006., Gioacchino ha ricoperto il ruolo di Managing Director portandola alla struttura attuale costituita dalla Casa Madre Irlandese e da quattro Società operative o commerciali basate in Italia, Regno Unito, Brasile ed India. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Managing Director in RGM Consultants e Progespace Italia, entrambe specializzate nel Project Management, ambito nel quale Gioacchino ha un’esperienza ventennale come consulente, docente e specialista di prodotti software.
“Vince chi si adatta” sembra essere proprio il motivo conduttore della attuale situazione di mercato che sprona quotidianamente le Organizzazioni alla ricercare di soluzioni più innovative in grado di dar vita a rinnovamento e competitività.
La proposta di Skylab Italia e ProjectObjects per centrare tale obiettivo consiste in una miscela composta da processi e strumenti che, insieme, sono capaci di adattarsi sia alle nuove esigenze gestionali sia alle evolute modalità operative delle Organizzazioni. Una progressiva ottimizzazione dei processi che guidano alla scelta e gestione dei progetti e l’uso di idonei e flessibili strumenti di PPM sono, infatti, in grado di abilitare alla generazione del valore anche in un periodo, come quello attuale, in cui gli investimenti sembrano un tabù.
Una dimostrazione pratica effettuata durante il work shop, che abbraccia i processi di PPM - dal demand management alla selezione dei progetti - si propone di stimolare la platea sull’importanza di affrontare tale tema proprio in questo momento storico dell’economia.
Il seminario è rivolto a CIO, IT Director e Manager, Project e Program Manager, al Middle Management, ai rappresentanti del Project Management Office ed in genere a tutte quelle risorse coinvolte nelle attività attraversate dai flussi di PPM.
17:00 - 17:10 Registrazione
17:10 - 17:15 Benvenuto e introduzione
Luca Maria Gambardella - ated
Federico Villa - Skylab Italia
17:15 - 18:00 Mettere a frutto i processi di PPM
Approfondimento sulla tematica legata alla
reingegnerizzazione dei processi di PPM
attraverso la PPM Maturity Matrix e gli strumenti
di benchmarking. La ISO 21500 sul Project
Management: vantaggio competitivo.
Matteo Marino – Skylab Italia
18:00 - 18:15 Pausa
18:15 - 19:00 Un modello integrato: dal demand management
alla selezione dei progetti del portafoglio
Dimostrazione pratica sulla governance PPM attraverso
la suite Projetct Objects: dal demand management alla
ottimizzazione del portfolio
Gioacchino Gaudioso - Object Project
19:00 - 19:15 Domande
19:30 Rinfresco
Quota di partecipazione:
Soci: gratuita
Non soci: CHF 50.00
Iscrizioni:
Sul sito entro il 7 settembre 2012.